- georgiano
- 1ge·or·già·noagg., s.m.1. agg. CO della Georgia | agg., s.m., nativo o abitante della Georgia2. s.m. TS ling. lingua della famiglia caucasica parlata nella Georgia asiatica3. agg., s.m. TS geol. agg., del Georgiano | s.m., spec. con iniz. maiusc., piano inferiore del Cambriano, così denominato perché a esso appartengono i calcari del Vermont, nella Georgia americana, contenenti trilobiti\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: der. di Georgia, nome di uno degli Stati Uniti d'America o di uno stato del Caucaso, già repubblica dell'Unione Sovietica, con -iano.————————2ge·or·già·noagg. TS stor.relativo ai sovrani inglesi di nome Giorgio, spec. a quelli che regnarono tra il 1714 e il 1830: politica, arte, letteratura georgiana; stile georgiano, dell'architettura e del mobilio inglese della prima metà del Settecento\DATA: 1956.ETIMO: dall'ingl. Georgian, der. del n.p.m. George, it. Giorgio.
Dizionario Italiano.